sabato 23 giugno 2012
Scaioli fa l'occhiolino?
Ora che l'Umberto se n'è andato, mi tornano in mente le parole che mi disse, un mesetto fa, Cangini.
Gli chiesi di Riccardo Scaioli (classe '89): sapevo che il ragazzo, emigrato alla Giacomese due estati or sono dopo una stagione strepitosa in Eccellenza, sarebbe tornato volentieri. Il diesse biancorosso tagliò corto: sugli esterni siamo coperti.
Ora che l'Umberto se n'è andato, il ritorno di Scaioli mi pare decisamente più possibile.
Al Forlì nel 2009-'10 Riccardo mise insieme in una stagione strepitosa 31 presenze e 12 gol, quasi tutti su assist del Poeta. A San Giacomo in due stagioni di Seconda ha collezionato 61 gare e 6 reti, attirando l'attenzione di qualche club di Prima Divisione.
Il Seme è sbocciato
Semeraro saluta il Forlì. Il centrocampista esterno classe 1992, arrivato la scorsa estate dal Cesenatico, va a Gubbio (in bocca al lupo) addirittura in Prima Divisione.
In maglia biancorossa sarà ricordato per la corsa, la crescita impressionante in un solo anno, gli assist, il tuffo in piscina a casa Conficconi e le esultanze come Matri e Pepe.
Qui e qui l'abboccamento col Gubbio.
Ecco quello che ha scritto su facebook appena conclusa la trattativa:
I miei genitori mi hanno sempre detto che i sacrifici prima o poi vengono ripagati! Oggi, dopo la nascita di mia sorella, è il giorno più bello della mia vita! Ho firmato un biennale con il Gubbio squadra di lega Pro prima divisione! Si è realizzato il più bel sogno della mia vita! Sono emozionato, felice e non vedo l'ora di iniziare! Non dimenticherò mai Forlì, la città il mister i tifosi e i miei compagni, se questo sogno si è avverato è anche merito loro!!! Mi mancheranno gli amici di sempre, e spero che mi verranno a trovare!
Grazie a tutti!
Chissà, se unificano la Lega Pro sarà un avversario già dal prossimo anno. Come Fantini (Bellaria), Spighi (Rimini) e Scaioli (Giacomense), per dirne altri che hanno preferito emigrare. E chissà se hanno fatto bene.
venerdì 22 giugno 2012
Rinn-Eva
Contrariamente a quanto già annunciato, Ale Evangelisti ha rinnovato solo oggi col Forlì.
31 anni, 11 gol nell'ultima stagione, il mancino ex Rimini è l'anello forte del centrocampo biancorosso. Prima, Seconda o Lega Pro unificata che sia, il terzetto col Micio e Petrascu è garantito anche per la prossima stagione. Evvai.
Nota a margine: il Forlì ricomincia da dove aveva lasciato: costruendo la squadra partendo dall'attacco.
Un must nell'era Bardi.
mercoledì 20 giugno 2012
Il segreto di Casadei
Ieri Cangini ha confermato il portiere del Forlì, forlimpopolese, Riccardo Casadei, classe 1991. Mi ha detto: 'E' motivatissimo, ed è pure dimagrito sei chili nelle ultime settimane'.
Verificando, salta fuori che Casadei tutte le mattine ingolla acqua clorata in piscina dove ormai è considerato un habituè al pari di Fabio Scozzoli: ha perso quasi otto chili in un mese.
Quando l'ho visto in questa foto ho stentato, per un attimo, a credere che fosse davvero lui.
martedì 19 giugno 2012
Secondo Richard
L'ottima notizia di oggi è che Richard Vanigli ha accettato la proposta del Forlì: a 41 anni smette col calcio giocato per diventare il secondo di Bardi. Un grande innesto in panchina e nel rapporto tra staff tecnico e squadra: obiettivo equilibrare una difesa che nell'ultimo anno ha imbarcato troppo.
Il tappeto verde
Lavori sempre più serrati al Morgagni: venerdì è atteso l'ispettore della Lega a verificare che le richieste sull'impianto sportivo siano state eseguite. Dal campo agli spogliatoi lungo tappeto verde antiscivolo. E poi, udite udite, condizionatori per gli uffici al primo piano.
La faccenda si fa sempre più seria.
lunedì 18 giugno 2012
Si-Max
Accordo raggiungo con Max Sampaolesi: il jolly classe 1992 sarà al Forlì anche l'anno prossimo.
Tanta roba, per me.
Il Seme della discordia
Ieri un quotidiano forlivese ha spiattellato la notizia secondo cui Umberto Semeraro, senza avvisare nessuno, avrebbe fatto nei giorni scorsi un provino per il Gubbio (Prima Divisione). Ovvio che la questione non sia piaciuta ai tifosi del Forlì - di come la pensino i dirigenti non mi è dato a sapere - che sul blog non le hanno mandate a dire all'esterno ex Cesenatico. Quest'ultimo però ha acceso il pc per dire la sua.
Eccola.
Non ho fatto nessun provino! Sono stato solo contattato e ho fatto una chiacchierata col direttore sportivo del Gubbio! I giornalisti quando non sanno che scrivere s'inventano bufale!
Seme
venerdì 15 giugno 2012
Semeraro al Gubbio?
E' una voce che circola. Io non ho trovato conferme, anzi. A quel che so il Forlì ha intenzione di trattenerlo e non per le sue abilità di tuffatore. Solo che Cangini aspetta. Schiva. Temporeggia, e mica solo con Semeraro. Il calciomercato è lunghissimo, quest'anno più del solito tra gironi ancora da organizzare e fallimenti sempre più probabili.
Ad aver convinto mister e dirigenti è stata comunque la crescita durante la stagione del ragazzo ex Cesenatico, evidentissima.
77:4=66:3
L'unica certezza è che per la compilazione dei gironi di Lega Pro sarà un'altra estate di caos. Intanto le prime date da tenere a mente:
- 30 giugno: scandenza domande di ammissione con relativa fidejussione di 600mila euro per la Prima Divisione e 300mila per la Seconda;
- 11 luglio: prime decisioni del Consiglio Direttivo;
- 16 luglio: termine per la presentazione dei ricorsi;
- primi di agosto: ultime decisioni di Alta Corte e Tar.
L'anno scorso 77 squadre hanno dato vita a quattro gironi, due di Prima e due di Seconda. Con meno di 66 squadre faranno di sicuro un'unica Lega Pro con tre gironi.
Le squadre attualmente in difficoltà sono Piacenza, Triestina (fallite), Siracusa, Andria, Taranto, Foggia, Pergocrema, Casale e Giulianova.
- 30 giugno: scandenza domande di ammissione con relativa fidejussione di 600mila euro per la Prima Divisione e 300mila per la Seconda;
- 11 luglio: prime decisioni del Consiglio Direttivo;
- 16 luglio: termine per la presentazione dei ricorsi;
- primi di agosto: ultime decisioni di Alta Corte e Tar.
L'anno scorso 77 squadre hanno dato vita a quattro gironi, due di Prima e due di Seconda. Con meno di 66 squadre faranno di sicuro un'unica Lega Pro con tre gironi.
Le squadre attualmente in difficoltà sono Piacenza, Triestina (fallite), Siracusa, Andria, Taranto, Foggia, Pergocrema, Casale e Giulianova.
Iscriviti a:
Post (Atom)