sabato 14 novembre 2015
Un capitano per nemico
Da loro fuori Poesio, Valim (sq), Ferretti Zossi, Galassi, Bertoli (infort), a mezzo servizio Rocco. Probabile 4-4-2 col mio pupillo Lolli e Tattini davanti.
Da noi fuori Lo Russo e Fantini (sq), ballottaggio al centro della difesa e come terzo d'attacco, i sicuri del posto sono Merelli, Bisoli, Salvi, Capellupo, Baldinini, Turchetta, Nocciolini.
Occhio Mordo a come ti comporti domani: di foto come questa e anche molto peggio di questa ho il pc pieno. Con stima e soprattutto affetto.
giovedì 12 novembre 2015
Baby boom
Sondaggione a lato: chi è stato finora il giovane più bravo? O se volete, chi è il più promettente? Ho messo quattro nomi: Merelli ('96), Bisoli ('96), Enchisi ('97) e Tentoni ('97). Il primo lo vediamo tutti anche capendo come me pochissimo di portieri, è uno che in D c'entra niente. Il secondo dicono sia tra i ragazzi quello con la testa più pronta per fare il calciatore, merito immagino anche di papà Pierpaolo. Il terzo è il mio pupillo: fossi nel Forlì farei il possibile per convincere il Rimini a mollarlo. Il quarto ha già segnato due reti, è un figlio d'arte e si destreggia già su vari ruoli come un calciatore vero. Aspettando Bussaglia e ovviamente il nostro Frabattista.
mercoledì 11 novembre 2015
Non ci piace vincere facile
Pochi spettatori e molti gol: alla fine la spunta 4-3 il Forlì nonostante faccia di tutto per complicarsi la vita. La notizia del giorno è il ritorno al gol di Lucio Peluso, festeggiato da compagni e staff come se fosse uno che non segna mai. Il gruppo gli vuole bene e il ragazzo ha qualità: questo gol potrebbe rilanciarlo, speriamo perché dentro al Forlì sono convinti che possa davvero fare la differenza.
martedì 10 novembre 2015
Boccone Lentigione
Non sarà facile per il Forlì deglutire, domani, i ragazzi vestititi di nero e allenati dall'ex Este Zattarin. Oltre alla bravura dell'allenatore c'è il talento dell'attaccante marocchino Miftah (7) e in generale una squadra solida ed esperta, che in un altro girone se la giocherebbe (come il Forlì) per vincere. Il presidente è il 'signor Immergas' Romano Amadei, qui un articolo che lo racconta bene.
Da oggi 'Keegan' è il nuovo allenatore del Bellaria: in bocca al lupo, evitare uno degli ultimi due posti sarebbe un successone con quella squadra lì.
SandroCan, oggi
Oggi SandroCan dice sul Carlino alcune cose abbastanza importanti, ad esempio che non c'è alcuna necessità di vendere giocatori a gennaio, che l'idea è di ricostruire un gruppo simile a quello di Sozzi e & C, che ci sono zero possibilità di tenere Merelli in D a fine anno. Poi dice altro su Nocciolini, Personè, Peluso, Gadda, il Parma, un ragazzo del Legnago, il settore giovanile e quella volta che da Rimini lo spedirono a Montecchio in Promozione.
Impressione mia, già scritta e riscritta: il lato tecnico sta tenendo in piedi la baracca (come ai tempi di Sozzi & C). Bisogna che la società cambi marcia - dal punto di vista professionale ma anche e forse soprattutto umano - altrimenti è tutto inutile. Al momento non esiste alcun progetto futuribile del Forlì (in generale i 'progetti' che riguardano la prima squadra nel calcio sono balle), c'è un presente molto complicato da indirizzare. E non solo per colpa della gestione precedente.
sabato 7 novembre 2015
Berga Legna(go)
Out Capellupo, chiavi in mano al Berga. Davanti non c'è Personè (Peluso, Bussaglia o Rrapaj?), in difesa Fantini-Vesi con Cola in panca. Niente telecronaca, nessuna radiocronaca, zero connessioni. Se avete amici valorosi presenti in loco aggiornate.
venerdì 6 novembre 2015
Colpi proibiti
La vicenda del settore giovanile resta bollente. Stasera alle 19,45 molti genitori (tutti? non so) dei ragazzi che fanno parte delle squadre giovanili sono stati chiamati da Laurino e Pierucci per un incontro a Santa Rita. In teoria per far luce su quel che è successo dal punto di vista degli 'epurati'. In pratica, beh, ognuno fa le congetture che vuole.
Se riesco faccio un salto ma ho altri impegni di lavoro (a Meldola c'è la nipote di Donna Rachele). Non mi sembra comunque una gran mossa tirare in mezzo le famiglie. Queste vicende, per quanto dolorose o antipatiche, andrebbero risolte tra persone adulte entro i confini della società. Così invece il messaggio che continua a passare è svilente. Per tutti.
Ps Gli interessati precisano che si tratta di un incontro richiesto espressamente dalle famiglie dei ragazzi.
martedì 3 novembre 2015
Terremoto
Via Giacomo Laurino (resp attività agonistica, foto) e Marco Pierucci (resp organizzativo), la scorsa settimana si era dimesso Arturo Vianello (resp attività di base), nel tardi pomeriggio è toccato ad allenatori e staff delle squadre giovanili parlare con la società e non è detto che tutti accetteranno le nuove condizioni. Terremoto nel settore giovanile del Forlì: anche questa volta, come l'anno scorso, la società biancorossa si è accorta (tardi) che stava viaggiando, questo filtra, su binari poco consoni alle proprie possibilità. L'area giovanile è stata affidata a Giancarlo Cortesi (accompagnatore Juniores).
Indietro tutta. Fa un certo effetto sentire ancora parlare di 'progetto' in zona 'Morgagni'. L'unico progetto al momento è quello che tengono in piedi Cangini e Gadda.
domenica 1 novembre 2015
Facile
Nocciolini (8) e Baldinini stroncano la Ribelle, priva in tribuna di Mambelli e con un Bernacci bravo sulla trequarti ma pasticcione in area. Brillano Bisoli, il Cammellu, Capellupo osannato come il messia (per forza, eravamo abituati maluccio), Turchetta e ovviamente il capocannoniere del girone. Continua a faticare parecchio Personè mentre Peluso è chiaramente imbottigliato dentro ad un tunnel psicologico. Brilla anche Gadda: se stiamo al passo delle migliori è soprattutto merito del mister e del suo staff.
In giornata ha vinto anche il Parma di misura sul RomCentro, si è fermato ieri l'Altovicentino, ha segnato Petrascu, non molla terreno il San Marino, vola a punteggio pieno l'Imolese di Pagliuca. Il prossimo turno a Legnago lo anticipiamo al sabato. A fine partita aperitivo da Nereo: l'aria è serena, purtroppo continua ad essere una stagione senza orizzonti. Maledetta serie D.
sabato 31 ottobre 2015
Prima dell'aperitivo
Domani dopo la partita la Vecchia Guardia fa aperitivo al bar Nereo di viale Roma con squadra, pres ecc ecc. L'idea sarebbe quella di brindare alla terza vittoria consecutiva ma non sarà facilissimo perché la Ribelle è una squadra costruita bene e parecchio forte davanti: Bernacci-Graziani è una coppia da Lega Pro.
Iscriviti a:
Post (Atom)