mercoledì 24 luglio 2013
Forlì batte Bertinoro 7-0
E' andata meglio al Bertinoro di Paolini che al Club Forza Forlì, asfaltato qualche giorno fa 10-1. Il Forlì ha vinto ieri 7-0, nessuna doppietta ma, tra gli altri, le firme dei sempreverdi Petrascu e Melandri. Quest'ultimo è già guizzante come ai tempi belli, ok anche Senese a sinistra, imballato Nappello.
Da quel che ho capito fiutando l'aria del vialetto nelle gerarchie bardiane Forte ha scalzato sia Torelli (ieri dal 1') che Bergamaschi per l'unico posto vacante, quello di mediano al fianco di Eva.
Ma la vera notizia di giornata è lo stop di Marco Bernacci: doloretto muscolare, niente di ché. Ma l'Airone è in dubbio per la partita di sabato col Cesena, nella quale per ovvi motivi era il più atteso dei ventidue. Fermo anche U Cammellu, che ieri ha festeggiato il 29° compleanno (candeline anche per Sozzi, 35) sguazzando in piscina.
Tonelli e gli altri
Ufficializzato anche Simone Tonelli, centrocampista '91 ex Venezia (proprietario del cartellino è invece il Vicenza). E' forte? Boh. Onestamente è ancora molto difficile individuare limiti e pregi della squadra costruita da Cangini: i giovani sono tantissimi e per lo più a noi sconosciuti. A occhio manca un attaccante e forse un difensore mancino, a occhio.
Di sicuro è chiamato ad una bella sfida mister Bardi, che finora aveva sempre schivato i ragazzi sbarbati e ora si trova, nella stagione più difficile, a dover allenare quella che non si discosta molto da una squadra Primavera. Oggi amichevole al Federale alle 16.30, poi vi dico le impressioni.
martedì 23 luglio 2013
La deadline degli abbonamenti
La nuova campagna abbonamenti (Unico obiettivo esserCi) parte domani: in sede dal lunedì al venerdì 10-12.30 e 16-19, ai nuovi tesserati serve un documento d'identità valido. I prezzi, tra parentesi queli dello scorso anno: Tribuna Vip 400 (350), Tribuna Laterale 200 (190), Tribuna Laterale ridotto 145 (135), Distinti 90 (110). Ma la vera novità è il target Distinti ridotto per over 65, donne e soprattutto under 18: 30 euro per tutta la stagione, neanche due euro a partita.
Pedroni l'ha definita deadline: 'Se i ragazzi non si abbonano a queste cifre significa che il problema non è economico'. In chiusura il Dg biancorosso, annunciando l'ingresso nel quadro societario del nuovo responsabile marketing, il 26enne Giovanni Manna, ha anche lanciato l'ormai consueta frecciatina al basket: 'Sono sicuro che sul fronte abbonati ridurremo il gap nei confronti dell'altro sport cittadino'.
Zlatan Ibrandinovic
2013 San Pietro in Vincoli, 2012 Meldola, 2011 Romagna Centro, 2010 Cava, 2009 Ribelle, 2008 Ribelle.
Sei promozioni consecutive (5 primi posti e un secondo), gli ultimi due Gandhi, ieri anche il San Luigi. Dove va, trionfa. Cresciuto nelle giovanili del Forlì, faccia da copertina, malsopportato dagli avversari e dotato di un sinistro a bazooka, l'Ibra forlivese è Christopher Brandino che ieri sera ha alzato la coppa del torneo oltre a quella del capocannoniere (18). In finale la sua squadra, il Goldbet, ha stracciato StarAuto. Tra questi ultimi - allenati da Paolo Romani - mi ha fatto una bella impressione il centravanti della prossima Berretti biancorossa Lorenzo Manica.
Il Mantova ha preso Luciano
Sì, l'ex Inter e Chievo che un tempo si faceva chiamare Eriberto. Compirà 38 anni a dicembre ed è il regalo del nuovo presidente ai tifosi. Firma stamattina un biennale a Milano Marittima.
Per il Forlì invece aspettiamo l'ultimo attaccante - Nicastro, Guccione o Pompilio - e nel primo pomeriggio la presentazione della campagna abbonamenti. Previsti sconti da outlet per i giovani in fascia 14-18.
Beh, sì. Sempre se all'ultimo momento non decidono di mandare Forte.
lunedì 22 luglio 2013
Troppo Forte
Non comincia benissimo il rapporto stagionale tra Forlì e giornalisti + fotografi forlivesi. Annunciata per oggi la conf stampa di Nappello, si è presentato in sala Forte.
Fa lo stesso, direte voi. Per me sì, perché ero in vacanza e non potevo sapere che la scorsa settimana il Forlì aveva dato 'in pasto' a giornalisti e fotografi convocati in massa lo stesso Forte insieme a Senese. Come dire: con tutti i nuovi calciatori in rosa possibile che si debbano ripetere le stesse domande allo stesso giocatore a distanza di neanche una settimana? (per non parlare dei fotografi, arrivati apposta in viale Roma alle 14.15 per 'archiviare' Nappello). Risposta: sì.
Non c'è stato verso di rimediare alla frittata. Risultato: domani leggerete poco di Forte anche se cortesemente e per rispetto verso il ragazzo, garbato e gentile, il sottoscritto, Nicolò Strocchi e Matteo Dall'Agata ci siamo prestati all'avvilente recita.
Avanti un altro.
(non Senese, grazie)
domenica 21 luglio 2013
4 settembre, Sozzi Day!
Ciao ragà, come va? In attesa di riprendere contatto col mondo biancorosso (domani conf di Nappello, martedì la campagna abbonamenti e poi un giocatore al giorno per tutta la prossima settimana) vi dò in anteprima mondiale la notizia che mercoledì 4 settembre andrà in scena al Morgagni il Sozzi Day. Una partita organizzata per salutare Marco dopo le sei stagioni al Forlì cinque delle quali da capitano, partendo dalla Promozione e poi su fino alla Seconda Divisione e alla salvezza dello scorso anno. Un percorso senza precedenti e destinato a restare unico, condito da quel legame alla squadra che abbiamo visto tutti.
Nell'occasione il Forlì sfiderà una squadra composta dagli Amici di Marco, i compagni di squadra cui è più legato di questi anni biancorossi (Seme si è già prenotato) e il ricavato andrà devoluto in beneficienza. L'orario è ancora ballerino, vi aggiorno. Intanto tenetevi liberi.
domenica 7 luglio 2013
Il Forlì prima del Forlì
Eccola qua, la possibile squadra che scenderà in campo la prossima stagione. Melandri-Bernacci-Nappello davanti. Boron a sinistra, Eva e Berga in mezzo, Sampa a destra. Dietro Paolini (manca l'ok del Cesena), Fantini e Arrigoni. In porta? Boh. Rossini (ex Bellaria) lo danno vicino alla Giacomense. L'età media di questi dieci è 23,7, quindi c'è spazio tra i pali per un 26-27enne. Uno esperto insomma, non un pischello. La panchina è decente: Vesi, Fonte, Torelli, forse Pompilio, soprattutto Petrascu.
In ogni caso mi sembra un Forlì che possa giocarsela per la salvezza: è molto forte davanti, da valutare in mezzo (possibile punto molle), da vedere Paolini, da considerare i possibili stop di Arrigoni che sarebbe sostituito da Vesi.
Non ho fatto tutto quel popò di montaggio per caso. Domani av salut, due sett di mare: mi perdo la prima settimana di ritiro. Provvedete voi ad aggiornare, magari quando torno la squadra è tutta diversa. Nel frattempo ottimismo a palate. Ce n'è bisogno.
E poi, come ripete Kalle ogni volta che lo vedo, "è vero che nove retrocedono, ma è anche vero che arrivando ottavi si sale di categoria. Non capita tutti gli anni un'occasione così".
Dagli torto.
giovedì 4 luglio 2013
Un attacco... mostruoso
Marco Bernacci ha scelto il Forlì! Colpaccio di SandroCan, che lunedì aspetta in sede l'ex Bellaria (Cesena, Bologna. Ascoli, Toro, Modena ecc) per firmare il contratto. Grazie all'accordo con Petrascu - l'idea di proporre l'allungamento del contratto con spalmatura è stata di Pedroni, quest'anno vicinissimo a Cangini in sede di mercato - mister Bardi avrà a disposizione un attacco da far paura. Ai tre che vedete sopra, e che difficilmente potranno giocare assieme, ma qualche volta sì e auguri agli avversari, va sommato anche il giovane Nappello che l'ex compagno Semeraro ha preannunciato come 'il Messi della Seconda Divisione'.
A occhio e croce mi sembra un gran mercato, che presto sarà impreziosito da Boron (esterno sx ex Este e Alessandria, '93), Paolini (difensore mancino '95 in prestito dal Cesena) e da un giovane portiere. Fiducia.
Chi retrocede e come
Ufficializzati ieri dalle lungimirante Lega Pro i criteri di promozione e retrocessione. Eccoli.
In breve: le prime otto sono promosse in Terza serie. Le ultime sei retrocedono direttamente. Nona, decima, undicesima e dodicesima fanno semifinali e finale playout (tutto andata ritorno): la vincente è salva, le altre tre retrocedono.
Ora bisogna capire quante squadre decideranno di puntare sui contributi federali strutturando squadre fondate sui giovani, come il Forlì. Di sicuro ce ne saranno 5-6 che faranno campionato a sè con giocatori esperti provenienti dalla Prima Divisione. Dovessero aumentare ancora di numero però le possibilità di salvezza per chi necessita dei contributi sarebbero sempre più ridotte al lumicino.
In pratica il giovane Macalli, nell'intento di svecchiare la Lega Pro, ha istituito la seguente equazione: punti sui giovani = retrocedi. Un genio.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)