venerdì 2 novembre 2012

"Buonsenso"



L'ha chiesto oggi Bardi in conferenza stampa, riferendosi al possibile, probabile punto di penalizzazione che riceverà il suo Forlì: "Lo recupereremo, nel caso. Ma in un campionato con tanti problemi - ha detto il mister-, servirebbe buonsenso nel giudicare quello che è solo un piccolo disguido burocratico". D'accordo con lui.

Formazione: out Cap e Micio, in dubbissimo Sabato e Orlando, di Oggiano Bardi continua a sostenere l'effetto "devastante" nei secondi tempi. Ergo, davanti giocano Seba, Sir e Filippi. A centrocampo spiraglio per Bergamaschi anche se il favorito al fianco di Evangelisti è ovviamente Mordini.

Tributo al Micio


giovedì 1 novembre 2012

La difesa più forte d'Italia



Nei numeri ce l'ha il Castiglione delle Stiviere, prossimo avversario del Forlì. I veneti lombardi giocano per la prima volta nella loro storia un campionato professionistico e hanno subìto solo 3 gol in 9 partite. Uno da Maistrello del Bassano (23 settembre), uno da Falomi e l'altro da Cozzolino della Pro Patria (30 settembre).


Nessuna squadra tra serie A, B e Lega Pro ha una resistenza difensiva tanto alta. Certo, il giovane portiere Iali, 20 anni, non ha ancora affrontato Petrascu e compagnia.

mercoledì 31 ottobre 2012

"Chiediamo scusa ai tifosi"



Non è frequente sentire questa frase pronunciata dal dirigente di una società di calcio. L'ha detta oggi in conferenza stampa il vicepres Davide Bellini riferendosi al deferimento ricevuto ieri dal Forlì.

Bellini ha ammesso: "Abbiamo commesso un errore, seppure non grave", definendolo più volte "incidente di percorso". Ma il Forlì non intende prendere alla leggera uno scivolone che leggero non è: "Forse - ha aggiunto Bellini - ci servirà da monito per capire che siamo arrivati tra i professionisti. Cercheremo di colmare le lacune".

Pruzzo al Savona



Non farà coppia con Virdis, no. Il tre volte capocannoniere del campionato italiano ('81, '82 e '86) è il nuovo direttore sportivo della capolista. Dopo aver toppato la carriera di allenatore (Viareggio, Teramo, Alessandria, Palermo, Centobuchi in D) Pruzzo prova quella del manager.

Sul sito del Savona, chissà se l'hanno fatto apposta ma sarebbe geniale, scrivono che

il nome di Pruzzo compare nell’organigramma societario depositato in Lega nei termini richiesti (31 ottobre), in rispetto del titolo terzo dei criteri sportivi ed organizzativi, al fine di ottenere le Licenze Nazionali.

Un avvocato molto bravo




Tra i criteri organizzativi richiesti dal sistema delle Licenze Nazionali c'è

l’impegno a depositare, entro il termine del 31 luglio 2012 l'attestazione del Settore Tecnico della Figc relativa al tesseramento del Medico Responsabile Sanitario nel rispetto delle previsioni federali e del Regolamento del Settore Tecnico.

A quel che mi risulta, ma non ho visto la carta, il Forlì avrebbe provveduto a depositare il tutto con un giorno di ritardo, precisamente il 1° agosto. Basterà come attenuante? Carte alla mano non sono previsti sconti: l'inosservanza dei termini prescritti viene sanzionata con

la penalizzazione di un punto in classifica, da scontarsi nel campionato 2012/2013.
Trovate tutto qui, da pagina 29 in giù.

martedì 30 ottobre 2012

Forlì penalizzato?



Probabilmente no. Rischia un punto ma con un buon avvocato può cavarsela con un'ammenda. Ieri però il pres Romano Conficconi è stato deferito perché il Forlì non ha depositato entro il 31 luglio "l’attestazione del Settore Tecnico della Figc contenente il tesseramento del medico responsabile".
Niente di gravissimo, solo l'ennesima prova provata che la società è ancora un passo indietro rispetto alla organizzatissima squadra di Bardi. Manca un Dg che, chiavi in mano, "sovrintenda" gli aspetti economico, tecnico e amministrativo. Ma ancora più urgente serve un segretario a tempo pieno. Il tempo del part time, del volontariato, degli orticelli è finito ufficialmente. Da oggi lo dice anche la Figc.

Stampa il Sampa


Le foto di Forlì-Savona su stampaeventi.it (c'è anche Sante Montanari in tribuna vip).

lunedì 29 ottobre 2012

Il migliore in campo


Video con le parole post partita di Sampaolesi. Come fa Bertotto a non chiamarlo in nazionale Lega Pro? Mistero.

domenica 28 ottobre 2012

Chi fischia Sir Alex?


Dopo il gol Buonaventura ha mimato la papera verso la tribuna: nel primo tempo s'era sentito dire di tutto. Ma è possibile? Ma dai, pure io gli ho dato 5 domenica scorsa però mica si può infierire se uno gioca male due partite, no? A me sembra una follia. E infatti dopo il gol (e la papera), sembrava un altro.

Detto questo: il Forlì non è inferiore ad Alessandria, Pro Patria. Renate, Savona. Le abbiamo viste. Domenica prossima trasferta a Castiglione - i più in forma di tutti -, poi tiriamo la prima riga. Intanto si sono fatti male pure Sozzi, Sabato (ricaduta durante il riscaldamento) ed Eva. Tra sette giorni out sicuri il Micio e Orlando, gli altri si vedrà.

Il primo posto resta lì, a due punticini dopo oltre un quarto di campionato. Godiamocelo anziché fare gli schizzinosi.