sabato 21 novembre 2015

Sti Chezzi



E' un Castelfranco decisamente pericoloso quello che arriva domani pomeriggio al Morgagni. Gli emiliani nelle ultime due settimane hanno fermato il Parma (0-0) e battuto l'Altovicentino (2-1) autonominandosi sul proprio sito ufficiale squadra 'blocca grandi'. E dagli torto. Di certo il presidente Paolo Chezzi e il figlio Marcello, allenatore, già incrociati dal Forlì quattro stagioni fa ("e che Chezzi" allora, perdonate l'inutile trivialità), hanno costruito una squadra solida, ruvida, fastidiosissima da incontrare e sicuramente talentuosa davanti: Lauricella, Spadafora e Ronfini posso colpire alla prima distrazione.

mercoledì 18 novembre 2015

Secondi con dedica



L'allegra macchina da guerra biancorossa rimuove in fretta l'ostacolo Mezzolara: apre D'Appolonia, che ha giocato a Venezia e dedica la rete a Valeria Solesin, la ragazza veneta uccisa al Bataclan di Parigi, bissa e chiude la pratica Personè. Il nostro centravantone arriva così a quota 7 gol: forse dovrei smetterla di concentrarmi sui suoi difetti e cominciare a vederne i pregi. Domenica Personé salterà per squalifica la sfida al Castelfranco che oggi a sorpresa ha battuto 2-1 l'Altovicentino: siamo secondi in solitaria a -6 dal Parma. Segnalo che nei prossimi due turni gli imbattibili gialloblù incontreranno Imolese e Tolle. Potrebbero anche perdere punti. Chissà.

Facciamo trenta?



Merelli, Bisoli, Adobati, Cola, Lo Russo, Baldinini, Capellupo, Enchisi, D'Appolonia, Personè, Peluso. In panca Nocciolini e Turchetta, fuori Fantini per un problema alla spalla (spera di tornare domenica).

Gadda ha predicato pazienza ma il Mezzolara di Eva e Bazzani è alle corde per infortuni e stitichezza della rosa. Bisognerebbe vincere e salire a quota 30, -6 dal Parma. Gioca anche l'Altovicentino a Castelfranco.

lunedì 16 novembre 2015

Torna Eva



Adesso gioca centrale di difesa, ci credete? Io devo vederlo marcare qualcuno, con quel sinistro lì mi sembra una follia. Comunque mercoledì Ale Evangelisti tornerà a casa, al Morgagni. Ieri sera gli ho chiesto di scrivere due righe per il blog, ha detto che non se la sentiva poi mi ha mandato queste, in teoria personali in pratica credo di fare cosa buona rendendole pubbliche anche a voi. Per capire il ragazzo e salutarlo bene, mercoledì. Prima di batterlo ovvio.

Mi prenderà un po' male quando entrerò allo stadio, quando passerò il cancello da dove sono entrato le domeniche parcheggiando nel viale, mi prenderà male rivedere certe persone, cambiarmi nell'altro spogliatoio, scendere dalle scale guardando altri indossare i colori biancorossi... Entrare in campo e guardare la tribuna rivedendo i nostri tifosi e nella gradinata gli ultras... Ripensare a tutto quello vissuto in quegli anni, le vittorie e gli applausi ma soprattutto le sconfitte e le critiche che tanto mi hanno fatto crescere soprattutto l'ultimo anno. Quando entrerò tutto so che mi ripasserà davanti sapendo che abbiamo fatto veramente qualcosa d'importante come la giornata magica col Porto Tolle, consapevole che tutto questo è passato e resterà solo dentro i miei ricordi.
Alessandro Evangelisti

domenica 15 novembre 2015

Siamo ancora qua



Fantastico Forlì: Personè e Turchetta spianano l'Imolese. Che bella squadra hanno costruito Gadda e Cangini, se mercoledì dovessimo battere nel recupero il Mezzolara di Eva (oggi malissimo 5-0 in casa Sammaurese) saremmo a 6 punti dal Parma, vittorioso in rimonta (1-3) a San Marino.

sabato 14 novembre 2015

Un capitano per nemico


Da loro fuori Poesio, Valim (sq), Ferretti Zossi, Galassi, Bertoli (infort), a mezzo servizio Rocco. Probabile 4-4-2 col mio pupillo Lolli e Tattini davanti.
Da noi fuori Lo Russo e Fantini (sq), ballottaggio al centro della difesa e come terzo d'attacco, i sicuri del posto sono Merelli, Bisoli, Salvi, Capellupo, Baldinini, Turchetta, Nocciolini.

Occhio Mordo a come ti comporti domani: di foto come questa e anche molto peggio di questa ho il pc pieno. Con stima e soprattutto affetto.

giovedì 12 novembre 2015

Baby boom


Sondaggione a lato: chi è stato finora il giovane più bravo? O se volete, chi è il più promettente? Ho messo quattro nomi: Merelli ('96), Bisoli ('96), Enchisi ('97) e Tentoni ('97). Il primo lo vediamo tutti anche capendo come me pochissimo di portieri, è uno che in D c'entra niente. Il secondo dicono sia tra i ragazzi quello con la testa più pronta per fare il calciatore, merito immagino anche di papà Pierpaolo. Il terzo è il mio pupillo: fossi nel Forlì farei il possibile per convincere il Rimini a mollarlo. Il quarto ha già segnato due reti, è un figlio d'arte e si destreggia già su vari ruoli come un calciatore vero. Aspettando Bussaglia e ovviamente il nostro Frabattista.

mercoledì 11 novembre 2015

Non ci piace vincere facile



Pochi spettatori e molti gol: alla fine la spunta 4-3 il Forlì nonostante faccia di tutto per complicarsi la vita. La notizia del giorno è il ritorno al gol di Lucio Peluso, festeggiato da compagni e staff come se fosse uno che non segna mai. Il gruppo gli vuole bene e il ragazzo ha qualità: questo gol potrebbe rilanciarlo, speriamo perché dentro al Forlì sono convinti che possa davvero fare la differenza.

martedì 10 novembre 2015

Boccone Lentigione



Non sarà facile per il Forlì deglutire, domani, i ragazzi vestititi di nero e allenati dall'ex Este Zattarin. Oltre alla bravura dell'allenatore c'è il talento dell'attaccante marocchino Miftah (7) e in generale una squadra solida ed esperta, che in un altro girone se la giocherebbe (come il Forlì) per vincere. Il presidente è il 'signor Immergas' Romano Amadei, qui un articolo che lo racconta bene.

Da oggi 'Keegan' è il nuovo allenatore del Bellaria: in bocca al lupo, evitare uno degli ultimi due posti sarebbe un successone con quella squadra lì.

SandroCan, oggi



Oggi SandroCan dice sul Carlino alcune cose abbastanza importanti, ad esempio che non c'è alcuna necessità di vendere giocatori a gennaio, che l'idea è di ricostruire un gruppo simile a quello di Sozzi e & C, che ci sono zero possibilità di tenere Merelli in D a fine anno. Poi dice altro su Nocciolini, Personè, Peluso, Gadda, il Parma, un ragazzo del Legnago, il settore giovanile e quella volta che da Rimini lo spedirono a Montecchio in Promozione.

Impressione mia, già scritta e riscritta: il lato tecnico sta tenendo in piedi la baracca (come ai tempi di Sozzi & C). Bisogna che la società cambi marcia - dal punto di vista professionale ma anche e forse soprattutto umano - altrimenti è tutto inutile. Al momento non esiste alcun progetto futuribile del Forlì (in generale i 'progetti' che riguardano la prima squadra nel calcio sono balle), c'è un presente molto complicato da indirizzare. E non solo per colpa della gestione precedente.