sabato 20 ottobre 2012
L'ultimo allenamento
Morale altissimo stamattina al Federale. La partitella è stata decisa da un gol di Casadei: dopo aver parato una punizione a due in area calciata da Ginestra, il giovane portiere forlimpopolese ha liftato una favolosa palombella che da una trentina di metri si è insaccata sotto alla traversa.
Bardi ha provato a lungo i calci piazzati, in particolare uno schema che libera Petrascu davanti al portiere. Non è vero, l'ho scritto solo per ingannare i tecnici della Pro Patria (qui come vedono il Forlì) che sicuramente leggeranno il blog. Scrivendo "Calcio Forlì" su Google, infatti, siamo secondi solo dopo il sito ufficiale del Forlì. Pure Wikipedia ci fa un baffo.
Giorgi al Meldola
Dall'Agata del Corriere scrive stamattina che il Meldola di Gugnoni (quarto in Promozione nello stesso girone del Ravenna, già tre allenatori cambiati) ha trovato l'accordo con il difensore Mirco Giorgi, ancora senza squadra nonostante l'ottima scorsa stagione.
Giorgi scrisse il 30 agosto scorso una bella lettera al blog, con la quale salutava il Forlì e i suoi tifosi, ai quali è rimasto molto legato.
venerdì 19 ottobre 2012
Veloce o potente?
Bardi ha un dubbio. O forse no, lo sapremo meglio alla fine della conferenza stampa che l'allenatore del Forlì sta tenenedo proprio in questi minuti al Morgagni (io oggi sono di 'corta', non lavoro). Allora il dubbio è: chi metto davanti insieme a Petrascu e Melandri?
Il ballottaggio è tra Mattia Filippi, 3 gol, e Alex Buonaventura, zero. Detta così sarebbe una scelta facile. Ma non è solo così. Filippi ha qualità molto simili sia a Seba che al Micio (segna molto, dribbla, è un fulmine in velocità), ma anche gli stessi limiti: per certi tratti della partita tende ad estraniarsi, è fisicamente 'leggero', fatica a contrastare gli avversari se la partita prende una piega molto fisica.
Buonaventura è l'opposto: alto, petto a tre ante, maestro dell'assist, bravissimo a 'tenere palla' quando la difesa va in emergenza. Fa salire la squadra e guerriglia coi difensori ad ogni palla che vaga per aria.
Considerato che la Pro Patria è certamente la squadra più forte incontrata finora, zeppa di veterani molto smaliziati, che concede pochissimo e proverà a sfruttare ogni palla inattiva, sono convinto che Bardi opterà per la conferma di Buonaventura. Poi magari tra 20 minuti leggete sul sito del Forlì che gioca Filippi.
ULTIMA ORA Mattia Sansavini che era alla conf stampa x il Carlino conferma: gioca Sir Alex.
giovedì 18 ottobre 2012
Chi porta un amico porta un tesoro
Pensavo. Quanta gente ci sarà domenica senza Juve basket e Cesena tra i piedi? Pensavo. I soliti ci saranno sicuro, ma gli altri? Serve gente nuova al Morgagni, gente che si innamori del Forlì. Quindi, pensavo. Se ognuno di noi "soliti" portasse qualcuno? Anche una persona sola basterebbe: 1500 x 2 = 3000...
Allora, facciamo cosi: io porto mia moglie, suo fratello Giacomo e il mio amico Filippo. In tutto messi insieme saranno stati 5 volte al Morgagni. E voi, chi portate? Scrivetelo qui. Un nome nuovo per ciascuno. E facciamo il botto.
mercoledì 17 ottobre 2012
Il Forlì è ufficiale
Con largo anticipo sull'inizio del campionato, il Forlì ha scattato oggi la foto ufficiale con la rosa, lo staff tecnico della prima squadra, i due vice e il pres.
Ultime nuove: confermo che Martini domenica è out; Seba si è tatuato un quadro del catalano Mirò sull'avambraccio destro e dice che il più difficile da saltare, tra i giovani, è Ingegneri; Orlando ha finalmente saputo rispondere alla domanda sul perché la terza maglia è verde; Buonaventura mi ha giustamente fatto notare che ha giocato due partite da titolare (sul Carlino ho scritto una, pollo); Eva chiede se domenica al Morgagni ci sarà tanta gente. Ho risposto: tantissima.
martedì 16 ottobre 2012
Il video di Renate-Forlì
Come sempre su San Marino tv, qui. Si vedono un Ginestra da 8 in pagella e tre attaccanti completamente fuori categoria.
lunedì 15 ottobre 2012
Quando uniscono la Lega Pro
Grazie a Faccio ecco il comunicato della Figc che il 28 settembre scorso deliberava: "Le modifiche dell'ordinamento dei campionati, nonché i criteri di promozione e retrocessione deliberate entro il 30 novembre 2012, andranno in vigore nella stagione sportiva 2013-2014". La prossima.
Ps Oggi ho intervistato il Micione, dice che alla squadra non frega nulla della probabile unificazione dei campionati. Anche perché nel curriculum di ogni giocatore la vittoria di un campionato professionistico ha un certo peso.
Tendo a credergli, ed è molto meglio così.
"Un secolo di tradizioni gloriose"
Anche il presidente della Lega Pro Mario Macalli omaggia il Rimini in occasione del suo centenario, festeggiato ieri con un roboante 1-2 casalingo col fortissimo Bassano.
Prima la società a quadroni biancorossi aveva inaugurato una suggestiva mostra sui 100 gloriosi anni mentre Icaro Sport selezionava i 25 gol più belli della vita.
Ieri sera, infine, il patron Amati ha confermato l'ottimo D'Angelo in panchina.
Avanti tutta, avanti così!
Alberto 6 per sempre
Oggi Alberto Calderoni compie 40 anni. Vi sembra? Con quella faccia lì, quel sorriso lì, quell'irresistibile voglia di giocare - perché il calcio è un gioco - insieme agli amici appena gli rotola vicino un pallone sia pure di gommapiuma?
L'augurio migliore che posso fare è di rivederti col barbone lungo come ai tempi di Mourinho, quando per scaramanzia non hai usato il rasoio fino alla finale di Madrid. Il resto ce l'hai già, tutto quanto, e te lo meriti.
Un uomo può avere due volte vent'anni, senz'averne quaranta.
domenica 14 ottobre 2012
Le foto di Renate-Forlì
Son qui oppure cliccando sulla foto. Maglia verde da trasferta in onore a CariRomagna (vero, Orlando?)
Iscriviti a:
Post (Atom)