martedì 6 ottobre 2015

L'ultimo Forlì-Bellaria


Era il 16 marzo 2014, eravamo decisamente forti e vincemmo 5-0 contro una banda di ragazzini (ma non bastò per evitare lo spareggio col Tolle). Domani invece saremo soprattutto giovani: Merelli in porta, difesa Bisoli-Angeli-Vesi-Salvi, a centrocampo Berga e Baldinini + uno tra Capellupo e Turchetta, davanti D'Appolonia e Bussaglia + uno tra Nocciolini e Personè.

Gadda insomma ne cambia 8 su 11, lascia in panchina qualche certezza con vista Altovicentino ed è una scelta parecchio coraggiosa.

domenica 4 ottobre 2015

Sarà un anno lungo



Primi problemi e non solo di classifica (il Parma ha dilagato). Il Forlì si inceppa proprio in casa, proprio contro l'avversario sulla carta più abbordabile. Non basta il vantaggio regalato dal portiere altrui a Nocciolini e neanche la superiorità numerica: alla fine arriva il pari della modestissima Clodiense a suggellare il primo pomeriggio scuro della gestione Gadda.

sabato 3 ottobre 2015

Chi gioca oltre ad Enchisi


Merelli in porta; Tentoni-Cammellu-Cola-Lorusso dietro; Capellupo e Turchetta a centrocampo, Nocciolini-Personé-Peluso davanti. Permettetemi di fare un elogio sperticato e del tutto prematuro al ragazzo che vedete sopra. Mercoledì durante Forlì-San Marino mi ha aperto il cassetto della memoria in cui stava custodito il segretuccio che mi confidò una volta Cangini: per capire se un ragazzo può diventare forte cerca di accostarne le movenze ad un calciatore già affermato. Dopo tanti anni di pallone non si inventa più niente.

Ecco, sottovoce e non ditelo in giro se no mi prendono per matto, quel ragazzetto ancora troppo esile che si inserisce in area in quel modo e corre in quel modo sembra Marchisio dieci anni fa.

Non l'ho detto.

giovedì 1 ottobre 2015

Oplà


Provoca ondate di spaesamento leggere che a Daniele Arrigoni (virgolettato da Tuttolegapro) "fa molto piacere tornare in panchina". Peccato che neanche un anno fa l'ex mister del Cesena abbia rifiutato le circa quarantamila richieste imploranti aiuto del Forlì, al quale serviva esattamente quello, un allenatore vero, bravo ed esperto, per restare in Lega Pro senza patemi.

Lo spostamento della macchinetta del caffè resta dunque il segno più tangibile di una brevissima, e affatto luminosa, carriera da dirigente.

mercoledì 30 settembre 2015

Questo Forlì aRRAPAJ



La mano di Gadda è già luminosissima sul Forlì. Col San Marino giocano le seconde linee ma i ragazzi fanno sfracelli. Rrapaj segna un gol fantastico di sinistro a giro, Enchisi sembra Marchisio, Frabattista si toglie pure lui lo sfizio e D'Appolonia è una freccia. Finisce 4-1 una partita che poteva essere inutile e invece è risultata gradevole se non addirittura incoraggiante, perché il Forlì ha messo in campo aggressività, estro entro i confini della disciplina e tantissima personalità. Giovani in vetrina, 4-3-3 divertente e la solita certezza Ricky Casadei in porta. Se l'idea era di far tornare un pochino di entusiasmo ai presenti missione compiuta: a un certo punto del secondo tempo ho sentito distintamente urlare dalla tribuna: "Così si gioca a calcio in paradiso!".

FOTO QUI, ma anche clikkando sulla gallery a lato mi pare abbiano ripristinato il collegamento.

martedì 29 settembre 2015

C'è Kalle per te - Con che spirito?


Kaliniccimo Kalle, bentornato. Abbiamo vissuto un'estate che neanche Freddy Krueger durante la quale ti ho lasciato in pace sul tuo eremo a Rovere. Ora però, domani, il Forlì torna in campo al 'Morgagni'. L'ultima volta fu il 30 maggio, 0-0 con la Pro Piacenza che sancì la nostra retrocessione: quattro mesi dopo è cambiato tutto e non è cambiato niente. Domande da feticista del dolore: come hai vissuto le vicende extrasportive dei mesi andati? Ti hanno appassionato? Sei riuscito a digerirle? Io no. Fatico ancora a seguire con trasporto le vicende domenicali. Forse vedere dal vivo partite che valgono tre punti aiuterà. Non so. Per ora c'è molto vuoto. Un pochino di rabbia ormai evaporata come una lattina di Fanta. Disillusione. Ma soprattutto vuoto. Le feste mi disgustano, la serie D mi intristisce, alla vista della mascotte rabbrividisco.
Passerà?

Il calcio nel Medioevo/2


Letto attentamente il comunicato nr 1 del 24/9 riguardo la Coppa Italia che si gioca domani (ore 15 Forlì-San Marino) segnalo ai lettori del blog e a tutti gli appassionati di pallone, in particolare a quelli convinti che il calcio sia uno sport pulito, vince il più forte, viva il fair play e bla bla bla, che il turno preliminare è stato regolarmente sorteggiato dalla segreteria del Dipartimento Interregionale.

Quindi cari i miei dubitatori professionali mettetevi il cuore in pace: l'accoppiamento tra Parma e Ribelle, che porterà nelle casse del Castiglione di Mambelli fior di quattrini visto che l'incasso va diviso tra le due società, è stato frutto del purissimo e addirittura virgineo caso. Me lo ha confermato il Gatto con gli Stivali.

Centro!



Stimolato da inconfessabili sensi di colpa, il quotidiano abruzzese 'Il Centro' ha pubblicato nei giorni scorsi questo paginone il quale, pur non facendo curiosamente riferimento al Savona-Teramo dei giorni nostri, ci ricorda come la combine da quelle parti sia una storica abitudine.

lunedì 28 settembre 2015

Rocco è Seregno


Cotroneo subentra sulla panchina del Seregno, nel girone B. Almeno non corriamo il rischio di trovarcelo di fronte: ci sono già abbastanza nemici quest'anno.

domenica 27 settembre 2015

Che Personelitè!



Seconda vittoria in trasferta per il Forlì: a Borgo San Lorenzo vinciamo nei minuti finali con Personè in rovesciata e Nocciolini su assist di D'Appolonia. Siamo forti, probabilmente più di quello che immaginiamo. Stecca il Parma sul campo del Mezzolara: il nostro Eva nonostante l'improbabile capigliatura fa il difensore centrale e ferma da fuoriclasse i pistoleri gialloblù sullo 0-0. Emiliani a 13 col Lentigione, potenzialmente siamo primi in solitaria (però in potenza Balestra era l'erede di Pirlo).

Mercoledì inutile Coppa col San Marino, domenica esordio di campionato al 'Morgagni' con la Clodiense penultima. Prendono 3 gol a partita, sarà l'occasione perfetta per salire a 9, mettere un pensiero al Micio e soprattutto ingolosire i tifosi biancorossi. I quali meritano una stagione traboccante felicità e rivincite.