martedì 19 marzo 2013
Il gol nel sangue
Se il Forlì ha mantenuto da agosto ad oggi una forma migliore degli avversari - escluso il periodo tra novembre e dicembre, ma lì ci sono di mezzo le condizioni improponibili del Federale - è certamente merito del preparatore atletico Chicco Cortini. Che quest'anno ha una 'spalla' cruciale nel centro Istam di Forlimpopoli. Diretto dall'alimentarista Silvano Bianchi (ex calciatore), il centro tiene monitorato il sangue dei calciatori biancorossi consigliando a ciascuno un mix di integratori specifici per le necessità. Melandri ad esempio sta assumendo sostanze naturali volte a ripristinare il tono muscolare dopo il lungo stop.
A parlare per primo dell'importanza di Istam è stato mister Bardi, rivelando in conferenza stampa, un paio di settimane fa, l'importanza delle diagnosi effettuate dal centro di Forlimpopoli sulle sue scelte di formazione. Per intenderci: se il sangue di Sampaolesi rileva un eccessivo 'stress ossidativo' il mister lascia fuori un turno il giovane centrocampista, dribblando così l'aumentato rischio di infortuni. Domenica nel post partita anche Evangelisti - da quanti anni non aveva questa continuità atletica? - ha sottolineato i miglioramenti garantiti dalla collaborazione con Bianchi.
Risultato, dice Cortini, 'quest'anno abbiamo avuto un ventesimo degli infortuni muscolari rilevati nelle stagioni precedenti'. Non c'è la controprova, ovvio, ma l'impressione di tutti in viale Roma è di aver scoperto il siero della salute. Tutto in regola eh: gli uomini dell'antidoping hanno già fatto più di una visita alla squadra: vitamine, carnitina e sali minerali sono ovviamente consentiti, è la "personalizzazione a fare la differenza". Quest'anno è anche gratis: da buon tifoso biancorosso Bianchi, nella foto è quello di dx, ha "sponsorizzato" il Forlì con una collaborazione gratuita. Che si sta rivelando preziosissima.
Lettera dalla Gradinata
Ricevo e pubblico. Personalmente sto facendo di tutto per organizzare 54 cose ed esserci.
Domenica si gioca a Santarcangelo, vicino, vicinissimo per chi si è fatto la trasferta a Milazzo ma è come tutte le altre, con le solite incognite di chi ha scelto di non tesserarsi e di non sottomettersi a queste leggi che vorrebbero noi veri appassionati di questo sport e con una vera fede nel cuore a casa seduti sul divano con l'abbonamento a Sky o Premium per vedere il "grande" calcio fatto di milioni e di giornate a spezzatino per garantire partite ogni giorno. Sentendo in questi giorni gente non ultras e non legata con noi della gradinata che vuole venire in trasferta ma non ha la tessera e ha già deciso di arrendersi. Non arrendiamoci ora, essere in tanti senza tessera a Santarcangelo sarà sicuramente un modo per far capire che certa gente non scende a certi compromessi e disposizioni anticostituzionali e che questa gente vuole esserci lo stesso! Voi che con noi della gradinata non avete nulla a che fare fate come noi, fregatevene e venite in trasferta domenica senza tessera! Ci sono più probabilità di entrare, tentate di fare il biglietto lo stesso (noi in questo modo senza tessera siamo entrati a Monza e a Mantova).
Stiamo tutti vicini alla squadra!
Per il sogno playoff!
La Gradinata
lunedì 18 marzo 2013
Vincere ringiovanisce
A corredo del pezzo che racconta Forlì-Castiglione oggi il Corriere dello Sport - Stadio ha pubblicato la foto che vedete sopra. Mi incarico personalmente di recapitare al quotidiano bolognese una foto di Cangini, dovessero nei prossimi giorni intervistare il diesse.
domenica 17 marzo 2013
Direzione playoff
Il bacio di Eva dopo un'ora di gioco (bruttino) rianima il Forlì. Playoff a tre punti con un paio di scontri diretti al Morgagni (Bassano, Monza) e la trasferta in gondola a Venezia. Bello, bellissimo. Ci aspettano sette partite con pochissime possibilità di errore ma in fondo va bene così. Bardi a fine match ha detto: 'Non dobbiamo più difenderci da niente, esprimeremo tutta la nostra gioia e voglia di giocare'.
Oggi: bravissimi i tre ragazzi dietro, Seba e il Micio in fase down, primo tempo di rincorsa per i due mediani che sono decollati nella ripresa. Non credo fosse fallo di mano su Oggiano, loro difesa fortissimissima.
All-in
Tutto sul piatto oggi col Castiglione (Morgagni, 14.30). Il presente: senza vittoria i playoff scappano per sempre. Il futuro: senza playoff il progetto arriva a un punto e a capo. Con alte probabilità che la prossima estate, oltre a dover costruire una super squadra per restare tra i prof., ci sia anche da resettare gruppo e guida tecnica.
sabato 16 marzo 2013
La mamma dei coraggiosi
Solidarietà all'amico e collega Mattia Sansavini, nella foto travestito da barbone per un servizio sul Carlino, cui in settimana hanno tagliato due volte (di notte, sotto casa) le gomme della macchina. Non sa chi sia stato né perché. Io più di un sospetto ce l'ho: i furbi e coraggiosi ormai li riconosco da lontano e poi ultimamente, soprattutto sul blog l'Uovo, ci ha avuto a che fare. Ieri Mattia era alla conferenza stampa di Bardi, stamattina ha trovato di nuovo la brutta sorpresa.
A me capitò qualche anno fa una roba simile - ma meno costosa e più goliardica - proprio davanti all'appartamento in cui abitavo. Credo fosse stato un gruppo di ultras del Forlimpopoli (c'era la firma girato l'angolo) ma non ne ho mai avuto la conferma: tutte le volte che li incontravo per strada giravano la testa dall'altra parte, appunto.
.
4-1-4-1
A dispetto delle apparenze il vero schema del Forlì non è il 3-4-3, ma il 4-1-4-1 (rovesciato, lo so). Primi in Promozione, quarti in Eccellenza, primi in Eccellenza, quarti in serie D, primi in serie D. E' una regola immutabile dalla rifondazione del 2007. Avete già capito dove voglio arrivare. Quello in corso dovrebbe essere l'anno del quarto posto. Peccato che la posizione sia occupata attualmente dal Castiglione (in settimana hanno cambiato presidente), avversario domani dei Gallecticos con 6 punti di vantaggio. Tanti ma non ancora troppi visto che mancano otto giornate all'end.
Domani le altre concorrenti agli spareggi hanno in calendario una giornata agevole e vinceranno presumibilmente tutte. Alla lunga direi che delle quattro attualmente qualificate (Renate 47, Castiglione 45, Venezia e Bassano 44) proprio il Castiglione che non vince da sei turni e ha pareggiato recentemente col Milazzo è la candidata migliore al crollo. Vincere domani vorrebbe dire fiondarlo in crisi nera e rimettere ufficialmente in gioco quel posto lì, con Monza (40, verrà al Morgagni) e Alessandria (40) quali competitors per il paradiso.
Mi sembra questa l'unica strada percorribile dal Forlì che altrimenti, non vincendo domani, potrebbe già indossare le infradito.
venerdì 15 marzo 2013
Il Cesena a caccia a Forlì
Una vera e propria battuta di caccia, a tappeto. Con tanto di lettera strappalacrime vergata a mano da Giorgio Lugaresi e un appuntamento per martedì 19 marzo alle 18 presso la Club House dello stadio Manuzzi. Il Cesena ha l'acqua alla gola: per salvarsi ha inviato centinaia (migliaia?) di mail come quella che vedete sopra, a imprenditori di Cesena ma anche di Forlì. Per ora gli sponsor che hanno aderito alla richiesta di aiuto del Cavaluccio sono quelli che leggete qui sotto. Spunterà presto anche il nome di qualche forlivese?
1. Alberto Palladino (Paresa)
2. Bruno Piraccini (Orogel)
3. Carlo Romani (England Tir)
4. Claudio Manuzzi
5. Gianluca Salcini (Jolly Service)
6. Giorgio Lugaresi
7. Graziano Pransani (Pransani Frutta)
8. Guido Aldini (Aldini Costruzioni)
9. Luca Mancini
10. Marino Vernocchi (SB Motori)
11. Mauro Giorgini
12. Mauro Urbini (Anseme)
13. Natale Baruzzi (Baruzzi prefabbricati)
14. Nerio Alessandri (Technogym)
15. Oliviero Santerini
16. Walter Casadei
giovedì 14 marzo 2013
Non può piovere per sempre
Marzo, va ricordato, è la stagione delle piogge. E domenica il match contro il Castiglione potrebbe iniziare con il cielo coperto e finire con qualche precipitazione. Si attende infatti il transito di una nuova perturbazione, con il peggioramento atteso dai modelli matematici proprio tra le 16 e le 17. Ma che ce ne fott a nui! Il "Morgagni" deve esser avvolto dal calore biancorosso. Petrascu e Melandri la vogliono metter dentro, ma hanno più che mai bisogno della nostra spinta!
Domenica tutti allo stadio! Alè Furlè!
Iscriviti a:
Post (Atom)