lunedì 14 gennaio 2013

Istituto tecnico industriale Calderoni





Stamattina Kalle ha dialogato per quattro ore con circa 400 ragazzi del 'Marconi'. Un trionfo. Con lui Marco Susanna, Giovanni Brunelli e Pardo. Parlando agli studenti di doping e scommesse, Alberto ha raccontato che una volta un suo allenatore chiese al gruppo di "aggiustare" la partita con gli avversari. "E' stato - ha ammesso - il momento più brutto della mia carriera".

Nessun nome, ovvio. Però ho capito a chi si riferiva. Eccome se ho capito.

Il video di Forlì-Milazzo



Su San Marino tv le immagini della partita stravinta dal Forlì. Bellissimo il gol di Sir Alex, Eva gioca alla play e anche Sampaolesi non lo prendevano mai.

domenica 13 gennaio 2013

PeTREscu!




Alza il Pallone d'Oro, chiede il cambio, resta in campo, segna il rigore, fa l'assist a Buonaventura, segna altri due gol e alla fine si porta a casa pure il pallone, consegnando idealmente la statuetta alla fidanzata: "Solo lei sa quanto sia difficile sopportarmi".

La giornata perfetta di Sebastian Petrascu infine è arrivata. Il romeno sale a quota 8 in classifica cannonieri e guida un attacco biancorosso iper prolifico: in gol anche Sir Alex poi incoronato da Casadei (a lato le foto), Max Sampaolesi in tuffo di testa e Daniele Ferri (esultanza rabbiosa). Risultato: 6-0 per il Forlì e Milazzo di corsa a prendere l'aereo: check in a Bologna alle 16.30.

Giusto il tempo per il Dg Mario Marino di spararle grossissime in sala stampa: 'Ci hanno umiliato, non si fa così, nel calcio ci sono regole non scritte e taciti accordi che in certe situazioni vanno rispettati. Ad esempio non si mettono giocatori così motivati quando la partita è già decisa. Da un amico (Bardi ha giocato a Giarre, lui è di lì) mi sarei aspettato un trattamento diverso'. E ancora: 'Per 35 minuti c'è stata solo una squadra in campo e il rigore è inventato".

L'avessero lasciato lì altri cinque minuti avrebbe detto che il Milazzo meritava il pareggio, che una scia chimica ha colpito il loro portiere e che Spada è Bin Laden.

sabato 12 gennaio 2013

Il giorno di Seba



Non è per caricarlo di responsabilità ma domani alle 13.30, mezz'ora prima della partita e sul prato del Morgagni (bagnato se Pedro c'azzecca), daremo a San Sebastian il Pallone d'Oro 2012. Non sappiamo ancora se l'arbitro farà entrare in campo i giornalisti, le regole sono piuttosto ferree. In ogni caso la cerimonia si farà, e poi toccherà a Petrascu farci divertire un po' contro una squadra, il Milazzo, che quest'anno non ha mai vinto e pare stia smobilitando. Sarà fondamentale sbloccarla nel primo tempo.

L'altra bella notizia è che Melandri andrà finalmente in panchina. A meno che la partita non si complichi più del dovuto però il Micione se la guarderà tutta al fianco di Bardi. Sperem.

venerdì 11 gennaio 2013

Bardi apre a Zanigni e Piccoli



Zanigni (foto Carlino) e Piccoli sì. Bernacci, Semeraro e Petras no. Oggi in conf stampa mister Bardi ha annunciato che il Micio col Milazzo andrà in panchina e poi ha detto alcune cose interessanti che troverete domani sui tre quotidiani di Forlì.

In sostanza il mister continua a sperare che la società metta a disposizione di Cangini un gruzzolo per rafforzare la squadra, altrimenti via agli scambi con l'obiettivo (ovvio) di migliorare la rosa.

"Zanigni lo seguivamo già un anno fa, ha caratteristiche che mancano e ci permetterebbero in certi casi di lanciare lungo e giocare sulla seconda palla, come faceva il Bologna con Kennet Andersson e Signori".

"Per Piccoli parla il curriculum".

"Se dovessi scegliere un giocatore non sceglierei Semeraro. In quel ruolo siamo già coperti".

"Petras gioca con noi al giovedì solo per mantenere la condizione".

"Bernacci non rientra nei nostri programmi".

La maglia del Forlì



Ci sono voluti un girone intero e parecchi mal di pancia, ma alla fine le maglie del Forlì sono in vendita. Dove? A Romagna Souvenir, il negozio del vulcanico Luca Guidi che era in via dei Filergiti e si è trasferito da poche settimane in corso Diaz 24. A due passi da Le Gamberi. E magari è anche per questo che la Fulgor, nasata l'idea di uno shop in pieno centro, si è fatta avanti. Presto il corner del Forlì sarà smezzato: una parte col merchandising griffato Petrascu, l'altra con le canotte di Roderick.

Galletto bagnato



Partita bagnata, partita fortunata? Forlì-Milazzo, in programma al Morgagni domenica, potrebbe disputarsi sotto la pioggia. Le previsioni meteo indicano infatti un peggioramento delle condizioni meteo per l'arrivo di un fronte freddo, che determinerà un primo abbassamento delle temperature. “Quando il gallo canta fuori ora o vuol piovere o piove grossa acqua”, dice il proverbio. Speriamo che il gallo canti, prevedendo i gol dei nostri. Dicette 'o mièdico: "Chest'è 'a ricetta. 'O Signore t''a manna bona!".
Alè Furlè!

mercoledì 9 gennaio 2013

Il Rimini ha chiesto Petrascu!



Tranquilli, il Forlì ha risposto picche. In lista di partenza semmai potrebbero esserci Buonaventura e Oggiano: nel caso il budget risparmiato sugli stipendi sarebbe dirottato su un altro attaccante. I nomi caldi: Longobardi del Bassano, Zanigni del Rimini (scambio?) e Visconti, un ragazzo napoletano di 23 anni che a Bari (4 presenze in B) trova poco spazio e la società pugliese darebbe in prestito fino a giugno.

Tornerebbero invece più che volentieri tre esterni che per motivi diversi negli ultimi anni se ne sono andati: Scaioli ha rotto col Castelfranco, Mazzoli ha lasciato la Spal e Semeraro, udite udite, domattina parlerà con mister e diesse del Gubbio. Ultimamente l'Umberto gioca più di inizio stagione ma a Forlì ha lasciato mezzo cuore. Se lo lasciano andare - e Cangini gli trova spazio - potrebbe ritrovare l'amatissima maglia biancorossa.

Saponara in coppia con El Shaarawy



Farà gli assist ad El Shaarawy, Ricky Saponara. L'esterno forlivese scuola Sammartinese (domenica era al Pala Marabini per il torneo di Natale, chissà se la trattativa era già avviata) è stato acquistato oggi da Adriano Galliani. Quattro milioni il valore di metà cartellino del centrocampista offensivo classe 1991, già nel giro della nazionale under 21, uno dei migliori prospetti del calcio italiano.

Il Forlì se lo perse per strada nell'anno della disgregazione societaria: fu bravissimo il Ravenna a convincere i genitori accaparrandosi un ragazzo il cui cartellino solo qualche mese dopo viaggiava a centinaia di migliaia di euro.

L'anno scorso sono arrivati comunque nelle casse biancorosse circa 90mila euro (18mila per cinque anni) quale premio federale alla società che l'ha fatto crescere. Tanto? Pensando ai quattri milioni di oggi mica tanto...

France Football, chi?



L'articolo a firma Ric Rinieri nel quale il Corriere racconta oggi ai lettori che domenica, prima della partita col Milazzo, San Sebastian riceverà il Pallone d'Oro. Indetto mica da quei cazzoni di France Football, ma dal blog che state leggendo. Alè.