mercoledì 7 novembre 2012
Bamonte?
Da Cesena continuano a rimbalzare voci di un interessamento biancorosso su Gianluigi Bamonte, in uscita dal Cavaluccio dopo questo tremebondo avvio di stagione.
Non ho chiesto conferme a Cangini ma così, a occhio, non mi sembra proprio il tassello mancante per vari motivi tra i quali la spiccata capacità comunicativa.
Oggiano bussa a casa Bardi
Tabellino e cronaca dell'amichevole odierna by Pardo. Ci fosse stato bisogno d'altro per rafforzare la propria candidatura, ha segnato il razzo sardo.
SAMPIERANA: Gentilini (Cesario), Giovannetti, Marozzi (Magni), Tantuccio (Quaranta), Righi, Magrini (Torelli), Lanzi G. (Giordani), Narducci, Rondina (Vesco), Battistini, Campacci (Brighi) (A disposizione: Lanzi M., Para. Allenatore: Bartoli)
FORLI’: Ginestra (Giannelli), Arrigoni (Martini), Sabato (Babini), Bergamaschi (Renzi), Petrs, Vesi, Petrascu (Filippi), Sampaolesi (Mordini), Ferri (Mazzaufo), Evangelisti (Monti), Oggiano (Buonaventura) (Allenatore: Bardi)
RETI: 18’ Oggiano, 56’ Battistini
ARBITRO: Ruggeri di San Piero in Bagno
SAN PIERO IN BAGNO. Accolto da un’ovazione del numeroso pubblico assiepato sugli spalti mister Attlio Bardi è tornato nella sua San Piero in Bagno in occasione dell’inaugurazione del nuovo manto sintetico dello stadio della cittadina collinare. Prima della partita il sindaco Lorenzo Spignoli e l’Assessore allo Sport hanno ringraziato l’allenatore biancorosso complimentandosi per i brillanti risultati ottenuti col Forlì. La partita, piacevole e combattuta, è terminata con un salomonico pareggio. Nella prima frazione di gioco è stato Oggiano, al 18’, ad insaccare con un preciso diagonale un pallone servitogli da Petrascu. Nella ripresa, dopo 11’, Battistini, di testa, ha firmato il definitivo uno a uno. Sul finire della partita il baby Mazzaufo ha colpito una traversa. Non ha partecipato alla gara amichevole Beppe Orlando, leggermente acciaccato, ma per il quale non dovrebbero esserci problemi per domenica. Per Ingegneri la risonanza effettuata dovrà chiarire l’entità del danno agli adduttori, Sozzi deve ancora riassorbire la gomitata del match con la Pro Patria. In buone condizioni Arrigoni, recentemente recuperato, in campo nel primo tempo della gara alla quale hanno assistito circa trecento spettatori.
Leo il Magnifico
Oggi Leo Arrigoni in conf stampa. Colpitissimo dai modi: sveglio, deciso, sicuro dei propri mezzi, maturo una decina d'anni in più rispetto ai coetanei. Ama giocare palla a terra e non vuole consigli da papà Daniele: "Perché lui ha fatto la sua strada, io devo trovare la mia".
Domenica possibile dal primo minuto: Vesi squalificato, Ingegneri out. Dopo l'amichevole di oggi ne sapremo qualcosina in più.
martedì 6 novembre 2012
Modello San Piero
Mercoledì amichevole pomeridiana a San Piero in Bagno (malino in Eccellenza). Motivo: i padroni di casa della Sampierana, compaesani di mister Bardi, inaugurano il nuovo campo in erba sintetica.
Domanda: quando sarà il Forlì ad invitare la Sampierana per inaugurare un campo di allenamento in sintetico?
lunedì 5 novembre 2012
Il fair play è nel cuore
L'articolo redatto dai ragazzi della scuola media Zangheri dopo la visita di Alberto Calderoni.
Venerdì 26 ottobre, noi ragazzi delle classi 1 A , 1 B e 1 D abbiamo incontrato Alberto Calderoni, un ex calciatore della squadra del Forlì, il quale ci ha raccontato qualcosa della sua carriera calcistica.
Ha iniziato parlando dei suoi interessi da bambino rivolti alla pallacanestro, che poi con il passare del tempo si sono spostati al calcio. Nella squadra del Forlì ha giocato per tantissimi anni di cui 14 nel ruolo di capitano. Da piccolo amava giocare a centrocampo ma poi si è specializzato nel ruolo di difensore.
Tra i tanti argomenti che abbiamo sviluppato insieme con le classi che facevano le domande e Alberto che rispondeva, uno in particolare ci ha colpito: “Un abbraccio è il gesto più bello e significativo; può essere di conforto per una sconfitta o di esultanza dopo aver segnato un goal, l’abbraccio fa parte della nostra vita, è segno di positività, come un sorriso!!!”.
Poi abbiamo parlato di fair play che significa gioco leale e divertimento nell’ambito sportivo, rispettando le regole. È un comportamento che non si tiene solo nello sport, ma anche, e soprattutto, nella vita di tutti i giorni: quando una persona gioca con fair play nello sport che pratica, il fair play ce l’ha nel cuore…
La vita di uno sportivo è caratterizzata da limiti e sacrifici: bisogna conoscere i propri limiti e le proprie abilità e bisogna sopportare una fatica sia fisica che mentale.
Alberto ha concluso la sua carriera quando è diventato papà e ciò ci ha fatto capire quanto sia importante il valore della famiglia che supera ogni interesse.
Anche nei confronti della vittoria e dei risultati Alberto è stato preciso, non gli mancano questi aspetti della sua carriera ma soprattutto i compagni di squadra e l’allenatore forse proprio come a noi, quando saremo grandi, mancheranno i compagni di classe e i professori e non i voti che abbiamo preso…
E’ stata una bella esperienza raccontata con tanto entusiasmo, speriamo di incontrarti allo stadio per gridare in allegria “Forza Forlì”!!!
Scuola Media – Via Ribolle – Forlì
(classi 1 A \1 B \ 1 D)
Micio 2013
Rottura del menisco e lesione parziale del legamento crociato posteriore. Daniele Melandri, infortunatosi nel primo tempo di Forlì-Pro Patria, non tornerà in campo prima dell'anno prossimo. Poteva andare peggio, ma anche meglio.
Domani summit con lo staff sanitario del Forlì per decidere la data dell'intervento, che sarà effettuato dal dottor Alessandro Lelli di Bologna (Villa Laura), specialista in chirurgia del ginocchio.
Durante l'operazione in artroscopia i medici interverranno anche sul legamento crociato posteriore utilizzando il moderno sistema ‘Platelet Rich Plasma’: un gel biologico che accelera i processi di guarigione e rigenerazione dei tessuti.
In bocca al lupo al Micione e a chi dovrà sostituirlo. Mica facile.
Su il morale
Per evitare tracolli emotivi - sabato la Juve, ieri il Forlì e pure il Forlimpopoli di mio fratello impallinato tre volte a Vallesavio - posto qui le foto di Ravenna-Pietracuta 0-0.
La settimana di Oggiano
Sul blog in queste settimane si è parlato tantissimo di lui. Il razzo sardo: deve giocare dal primo minuto?
Fino a ieri seguivo mister Bardi: il calcio è un gioco, fatto di strategie e di ruoli. L'utilizzo di Oggiano nell'ultima mezz'ora rispondeva esattamente ad una strategia, quella di colpire l'avversario nel suo momento di massima stanchezza col giocatore che più di tutti sa sfruttare la stanchezza altrui. Il suo ruolo era fondamentale tanto quanto quello di chi giocava dal primo minuto. Ripeto: non è una questione di gerarchie, ma di ruoli.
Da ieri comincio ad avere qualche dubbio. Perché senza Melandri e con due attaccanti poco brillanti - Filippi e Buonaventura - al Forlì serve qualcuno che, come Petrascu, accenda la miccia quando la palla arriva sulla trequarti. Anche nel primo tempo, anche dal primo minuto.
Di sicuro questa settimana ne parleremo parecchio.
domenica 4 novembre 2012
La storia del bicchiere
Bicchiere mezzo vuoto:
- il Forlì non vince da tre partite
- Melandri chissà quando torna
- Oggiano scalpita, Buonaventura cincischia, Filippi non segna da tre vite e mezzo
- Sabato?
- la difesa balla come ai vecchi tempi: 5 gol nelle ultime 3
- le squadre giovani, di corsa, organizzate fanno soffrire come e più delle "big"
- in attesa del punto di penalizzazione
Bicchiere mezzo pieno:
- la società è sempre più solida, cresce
- la zona playout è lontanissimissima
- la zona playoff è ancora al sicuro: +3
- Petrascu è tornato Petrascu
- Oggiano scalpita
- sta rientrando Arrigoni
- rientra Sozzi
- faranno sta benedetta riforma dei campionati
- il derby col Santarcangelo promette bene
Problemi di testa
2-1 Castiglione, entrambi i gol realizzati con la capoccia: prima Talato e poi, dopo il pari istantaneo di Petrascu, a segno Ferrari.
E' la seconda sconfitta stagionale, la prima in trasferta. Il Savona passa a 5' dalla fine sul Bellaria: i liguri in testa a 23, dietro c'è la sorpresona Castiglione a 21. Pari della Renate (va a 19) sul campo del Casale, il Santarcangelo si fa raggiungere dal Rimini all'ultimo minuto e domenica viene al Morgagni.
Il Forlì è quarto a cinque punti dal primo posto, ma non vince da tre partite.
Iscriviti a:
Post (Atom)