martedì 23 ottobre 2012

Da Kakà a Virdis



Richard Vanigli spiega domani sul Carlino come si ferma Pietro Paolo Francesco Virdis. Qualche anticipazione:

1- se non gioca
2- se non è in giornata
3- raddoppiando l'attenzione
4- provando l'anticipo se come previsto il Forlì ha tre difensori e il Savona due attaccanti.

In generale ho la sensazione che l'ambiente biancorosso sia molto fiducioso in vista della partitaza di domenica, perché quasi tutti considerano - Virdis a parte - più forte la Pro Patria del Savona.

Oltretutto i liguri avranno qualche assenza, mentre noi facendo gli scongiuri siamo più sani di Elisabetta Canalis.

lunedì 22 ottobre 2012

Gin-Extra!



E' il soprannome che un tifoso anonimo mi ha suggerito ieri per il numero del Forlì. Mica male. La prima pagina della Gazzetta di oggi (titolone: 'Tant'Antonio', riferito a Cassano) mi ha stuzzicato: visto che arrivare a domenica è lunga, mi date una mano con quelli che mancano?
Io in questi anni ne ho prodotti parecchi, alcuni buoni altri scadenti. Qualcuno esisteva già (Buonocore, Melandri, Buonaventura).

Eccoli, poi aspetto i vostri consigli.

Ginestra: Gin-Extra
Fantini: U Cammellu
Semeraro: Semer-Oro
Buonocore: Poeta
Melandri: Micio
Balestra: Gareth Bale
Petrascu: Dracula, San Sebastian
Oggiano: Razzo sardo
Sampaolesi: Balla il Sampa
Evangelisti: SuperEva
Buonaventura: Sir Alex

Un bel poster di Attila?



Tutte le foto di Forlì-Pro Patria sono disponibili su stampaeventi.it, con risoluzione ottima per regali e poster da camera.

Ah, il mio vicino di casa stamattina mi ha chiesto a che ora giocano domenica prossima. Dice che non è mai stato al Morgagni in vita sua, ma questo Forlì lo incuriosisce.

Facciamo 2.500?

"Avevamo la partita in pugno"


La conferenza stampa di fine gara di Attilio Bardi, ripresa e montata dall'ex dirigente della Cassa dei Risparmi (in pensione) nonché prossimo responsabile comunicazione del Forlì Claudio Casadei.

Sotto l'uomo partita in tutti i sensi Andrea Ingegneri, sempre cliccando sulla foto oppure qui.

Incubo Virdis


Nella foto di Massimo Rotondo (qui tutte le altre del match con l'Alessandria) l'attaccante del Savona Francesco Virdis, 12 gol in 8 partite.

Per dire del suo peso sul campionato, nello stesso numero di partite Messi in Spagna ne ha fatti 11, Cr7 e Falcao 9. Altro dato, il Savona ha segnato 18 gol in tutto: i suoi sono il 66%. 

Qui la sua carriera, ha giocato anche con Cesena e Ravenna in B mettendo insieme 19 presenze e appena 2 golletti. L'allenatore ligure Corda sostiene che il ragazzo, classe 1985, sia già pronto per la serie A. Di sicuro quest'anno ha la febbre da gol altissima: ha segnato anche alla Juve.

domenica 21 ottobre 2012

Visti da fuori

 
 
Siamo molto meno peggio di quel che pensiamo. Firicano ha detto che "realisticamente il Forlì lotterà con le prime per la vittoria del campionato e pareggiare qui è stato un gran risultato". Ecco poi una lettera scritta al blog da un tifoso della Pro Patria.
 
Oggi ho trascorso un'ottima giornata a Forlì, sotto tutti gli aspetti: meteorologici, gastronomici (super), ambientali. Voi siete dei fortunati, credetemi. Avete uno stadio bellissimo: andrete a Savona, Alessandria, San Giusto Canavese e poi mi direte...
Avevo visto il Forlì domenica scorsa a Meda contro il Renate: beh, oggi avete giocato meglio.
Si, potevamo vincere e potevamo perdere, come voi, ed anche per questo siamo contenti, ma vi domando: a portieri invertiti come sarebbe finita?... Ciao ragazzi.

2.150 spettatori



Non bastano un Morgagni da record (1.150 paganti, 7mila e rotti d'incasso), il rigore di Petrascu e la prima rete tra i prof. di Ingegneri. La Pro Patria se la cava con un rigore generoso e il suo allenatore Aldo Firicano (ce l'avevo al fantacalcio, in sala stampa ero emozionatissimo mi sono pure impappinato) ammette: "Pareggiare qui è un gran risultato".

Ah, il Savona ha vinto ed è a +2 sul Forlì. Domenica vengono al Morgagni: battiamo il record, che dite?

sabato 20 ottobre 2012

L'ultimo allenamento




Morale altissimo stamattina al Federale. La partitella è stata decisa da un gol di Casadei: dopo aver parato una punizione a due in area calciata da Ginestra, il giovane portiere forlimpopolese ha liftato una favolosa palombella che da una trentina di metri si è insaccata sotto alla traversa.

Bardi ha provato a lungo i calci piazzati, in particolare uno schema che libera Petrascu davanti al portiere. Non è vero, l'ho scritto solo per ingannare i tecnici della Pro Patria (qui come vedono il Forlì) che sicuramente leggeranno il blog. Scrivendo "Calcio Forlì" su Google, infatti, siamo secondi solo dopo il sito ufficiale del Forlì. Pure Wikipedia ci fa un baffo.

Giorgi al Meldola



Dall'Agata del Corriere scrive stamattina che il Meldola di Gugnoni (quarto in Promozione nello stesso girone del Ravenna, già tre allenatori cambiati) ha trovato l'accordo con il difensore Mirco Giorgi, ancora senza squadra nonostante l'ottima scorsa stagione.

Giorgi scrisse il 30 agosto scorso una bella lettera al blog, con la quale salutava il Forlì e i suoi tifosi, ai quali è rimasto molto legato.

venerdì 19 ottobre 2012

Veloce o potente?



Bardi ha un dubbio. O forse no, lo sapremo meglio alla fine della conferenza stampa che l'allenatore del Forlì sta tenenedo proprio in questi minuti al Morgagni (io oggi sono di 'corta', non lavoro). Allora il dubbio è: chi metto davanti insieme a Petrascu e Melandri?

Il ballottaggio è tra Mattia Filippi, 3 gol, e Alex Buonaventura, zero. Detta così sarebbe una scelta facile. Ma non è solo così. Filippi ha qualità molto simili sia a Seba che al Micio (segna molto, dribbla, è un fulmine in velocità), ma anche gli stessi limiti: per certi tratti della partita tende ad estraniarsi, è fisicamente 'leggero', fatica a contrastare gli avversari se la partita prende una piega molto fisica.

Buonaventura è l'opposto: alto, petto a tre ante, maestro dell'assist, bravissimo a 'tenere palla' quando la difesa va in emergenza. Fa salire la squadra e guerriglia coi difensori ad ogni palla che vaga per aria.

Considerato che la Pro Patria è certamente la squadra più forte incontrata finora, zeppa di veterani molto smaliziati, che concede pochissimo e proverà a sfruttare ogni palla inattiva, sono convinto che Bardi opterà per la conferma di Buonaventura. Poi magari tra 20 minuti leggete sul sito del Forlì che gioca Filippi.

ULTIMA ORA Mattia Sansavini che era alla conf stampa x il Carlino conferma: gioca Sir Alex.