giovedì 10 maggio 2012

Bellini va velox


Chiusa disastrosamente l'esperienza elettorale a Castrocaro (29 preferenze nella lista civica guidata da Claudio 'Sport' Aldini, quello contro il velox di Rovere), Davide Bellini (Ated2) fa un passone avanti nelle gerarchie societarie del Forlì, del quale diventa vicepresidente al pari di Pellegrino Castellucci.

Per ora sono queste le uniche decisioni ufficiali. Di fatto la direzione avrà due anime: una sportiva (Castellucci - Cangini), l'altra gestionale (Bellini - ?, forse Pedroni). Niente Uomo Forte: il Direttore Generale è una figura ancora incompatibile col Forlì che ha troppe teste, quasi tutte pensanti.

Non ancora confermati ufficialmente Sandro Cangini e Attilio Bardi. Cangini ha ricevuto l'attesa attestazione di stima della società ma le due parti si sono prese qualche giorno - lunedì il prossimo incontro, credo con la firma - per chiudere la trattativa. Nel pacchetto è compreso, ovviamente, anche Bardi.

mercoledì 9 maggio 2012

Un ringraziamento speciale


Una fonte piuttosto attendibile mi segnala in arrivo a Forlì Alfonso Selleri, centrocampista ravennate, di Lugo, classe 1986. Negli ultimi tre anni ha vestito la maglia del Castelfranco segnando anche 16 golletti (6 quest'anno prima 5 e 5).

Ho cercato la sua immagine su google, poi lo sono andato a trovare nelle foto che avevo scattato in Forlì-Castelfranco. Direi che è proprio lui, numero 2, marcava Alessio Cangini autore del gol che decise la partita. Il modo migliore per presentarsi, eventualmente, ai nuovi tifosi.

martedì 8 maggio 2012

Volevano vincere/ultima


Doveroso, ultimissimo omaggio a Zattarin e Moresco: la pagina del Mattino di Padova.
I più forti, belli e bravi.

Auguri per i playoff :-)

lunedì 7 maggio 2012

Forlì, Teramo, Pontedera e Belen



I gironi della poule scudetto: domenica al Morgagni alle 15 Forlì-Teramo con festa e vecchie glorie in campo, mercoledì chi perde (in caso di pareggio tocca al Forlì) sfida in Toscana il Città di Pontedera.

Il Teramo di Arcamone ha battuto Ancona e Samb al fotofinish (73, 72, 72) nel girone più bello d'Italia, l'F, segnando la bellezza di 86 gol.
Il Pontedera ha vinto per distacco (10 punti sull'Atletico Arezzo, una sola sconfitta) il girone E, oltre a schierare tra i propri sostentitori anche una tifosa piuttosto speciale, Belen.

Qui il comunicato della Lnd, qui il regolamento dei gironi (in caso di parità si guardano scontri diretti e poi coppa disciplina).

Uno e trino, anzi 30°


Se fossi una donna vorrei senz'altro sposare quest'uomo.

Destini incrociati


Non ho ben capito in che modo siano legati i destini di allenatore e diesse del Forlì. Di sicuro però questa settimana Attilio Bardi e Sandro Cangini avranno le idee molto più chiare.

A lato c'è anche il sondaggione.

domenica 6 maggio 2012

Le tre foto della festa

La prima è l'innalzamento al cielo di Attilio Bardi, mister 3-4-3 (aveva ragione lui)


La seconda è San Sebastian Petrascu, 25 gol e tanti saluti ad avversari e tribuna. Adoratissimo.


La terza sono i due Cap con la C grande: il Primo (tutti nerazzurri stasera!) e il Secondo, abbracciati e un pochino commossi.

sabato 5 maggio 2012

L'ultima di Bale?



Domani con l'Este torna titolare Enrico Balestra. E' paradossale che il giocatore tecnicamente più forte di questa squadra sia anche il primo destinato a fare le valigie. Sette partite da titolare quest'anno, tantissima panchina, molta tribuna. Bale - se resta Bardi con cui il rapporto è comunque buono - se ne andrà.

Oggi, nessun dubbio, il centrocampista sarà osannato dal Morgagni che gli ha sempre voluto bene. Ma che probabilmente non lo rivedrà più in campo con la maglia biancorossa. E' un peccato e un rammarico, per tutti.

Godiamocelo per l'ultima volta.

Buon 5 maggio

Domani giorno di festa al Morgagni, ma anche oggi non scherza.

Signori si nasce (ma si diventa anche)



Questa è la lettera che il pres del Forlì Romano Conficconi ha scritto in settimana al collega dello Scandicci. E' molto lunga ma anche emblematica dello stile con cui il patron della Cierre intende il suo ruolo in viale Roma. Ecco, pensavo che lo stesso rispetto mostrato e ricevuto dallo Scandicci bisognerebbe metterlo in campo anche domani contro l'Este.

Se non fosse stato per l'errore di un segretario non professionista, quella di domani sarebbe stata per il Forlì e per l'Este la partita dell'anno. Sono stati giustamente penalizzati, però meritano almeno una sfida vera. Un braccio di ferro tra le due superpotenze del girone.

Lo meritano loro, che hanno giocato una grande stagione, lo meritano i giocatori del Forlì che all'andata furono costretti causa assenze a disputare una partita di puro contenimento, e lo merita il pubblico del Morgagni.